top of page

Il venerdì diventa il giorno del “Mercato del Contadino”


Venerdì 23 settembre, e da lì per ogni venerdì a venire, si è dato il via a “Il mercato del contadino” in Piazza XXV Aprile. Si tratta di uno spazio in cui si avrà la possibilità di acquistare frutta, verdura e altri prodotti della terra in un piccolo mercato di produttori locali, raddoppiando la proposta settimanale utile per rallegrare la dispensa (oltre al lunedì, tradizionale giorno di mercato).

L’iniziativa è stata pensata e seguita in ogni sua fase dal cons. Emanuele Dani, delegato all’iniziativa e alle politiche agricole, coadiuvato dai consiglieri di maggioranza, dagli assessori e dagli uffici preposti.

Questa iniziativa è uno di quegli impegni presi dall’attuale Amministrazione durante la campagna elettorale, con l’idea che sia un modo concreto per sostenere l’imprenditoria agricola e il commercio dei prodotti del territorio, nonché le attività commerciali presentiti in zona XXV aprile, un’occasione per rivitalizzare il quartiere stesso e, perché no, tornare a capire l’importanza della terra. Saranno 15 in totale i banchi presenti in questo mercato. Per il Sindaco Restello: «Speriamo che questa iniziativa abbia la duplice funzione di risollevare i morali degli agricoltori, il cui settore è ancora in crisi, e di dare un input in più ai consumatori per mangiare sano. Per Lonigo il 23 settembre, primo giorno di apertura di questo mercato, è una data storica». All’inaugurazione hanno presenziato anche alcuni studenti dell’Istituto Agrario “Trentin”.



di C.Ballan



bottom of page