

L’Istituto Strampelli: risorsa fondamentale per il settore agricolo
Oltre 500 specie di mais e frumento, tutte depositate come semi allo Strampelli e negli ultimi anni c’è sempre stata una collaborazione...


Contro i PFAS la lotta continua
La lotta contro iPFAS continua, sabato 1 ottpbre alle ore 20.30 il Comitato di Lonigo con i lComune aorgnizzato in Teatro Comunale un inco


Una stagione con il sorriso
Il programma in abbonamento della stagione teatrale 17-18 promette di divertire con intelligenza, portando nomi storici del teatro...


Sei volte la “6 Ore del Principe”
Il 2 settembre torna la “6 ore del Principe” nella sua sesta edizione. Si tratta di un evento sportivo, ludico e musical-gastronomico, ma...


I festeggiamenti dell’ANC
Chi è passato per Piazza Garibaldi lo scorso 11 giugno ha assistito ai festeggiamenti dell’ANC, Associazione Nazionale Carabinieri, delle...


Donazioni ai terremotati in ricordo di Ketty Brun
A fine giugno un gruppo della ProLoco si è recato nelle zone terremotate, in provincia di Macerata, per donare alla Protezione Civile...


Ancora un altro successo per il Vespa Club Lonigo
Si preannunciava un evento con il botto e così è stato e nemmeno il cattivo tempo è riuscito a fermare i ragazzi del Vespa Club Lonigo....


Le politiche giovanili di Alonte
Un paese con un’età media piuttosto bassa e che ha avuto il Sindaco più giovane d’Italia ha anche delle politiche adatte ad una...


Flavio Mirandola nuovo assessore
La squadra dell’Amministrazione Restello si rimodella con l’entrata al ruolo di Assessore dell’ormai ex Consigliere Flavio Mirandola, già...


Due libri per il Convento di San Daniele
Sono stati pubblicati da poco due libri dedicati al convento di San Daniele. Li ha scritti padre Davide Bisognin, un frate francescano...