

Un corso di potatura delle rose
Sabato 21 gennaio all’Ermo Pavoniano “La Cappuccina” di Villa San Fermo si terrà il corso di “Tecniche teoriche e pratiche sulla potatura...


“LONIGO LEGGESCRIVE”
Prosegue il progetto “Lonigo Leggescrive” e il giorno 11 gennaio riprende la seconda parte della conoscenza con gli autori che intendono...


Un progetto per la corretta alimentazione e la convivialità
L’Unità Operativa “Riabilitazione Cardiologica di Lonigo” promuove un progetto rivolto non solo agli utenti e ai familiari delle persone...


Don Francesco: «A Madonna sono entrato nella Terra Promessa…»
Don Francesco Galvan è uno dei tre sacerdoti, assieme a don Roberto e a don Giuliano, giunto in parrocchia a Lonigo ai primi di ottobre...


Lezioni di educazione digitale ai genitori
Quali difficoltà si nascondo dietro l’essere genitori di una generazione di nativi digitali? Di certo il mondo della rete crea un...


«Ero forestiero e mi avete ospitato».I frati pronti ad accogliere persone con disagio abitativo
Domenica 27 novembre è stata inaugurata presso il Convento dei Frati minori di Lonigo la casa di accoglienza Padre Adriano Osmolowsi, una...


Marianna, sfrattata da casa, costretta a dormire in un furgone
Non capita di certo a qualsiasi ventenne di ritrovarsi di punto in bianco senza un tetto sopra la testa. Lei è Marianna e da maggio, dopo...


Andrea Vitali, il medico scrittore
Il protagonista del secondo appuntamento dell’Anteprima del Festival della Letteratura, in arrivo nel maggio 2017 a Lonigo, è stato...


Ottobre rosa: un mese per riflettere sulla prevenzione
Alla iniziativa arrivata dall’Ulss5 e dall’Associazione A.N.D.O.S. (associazione nazionale donne operate al seno), l’Amministrazione...


Il Coro del Cai, nato quasi per scherzo
A questo anno di festeggiamenti per il 50o anniversario della sezione CAI di Lonigo, sabato 22 ottobre è stata proposta una serata corale...