

Il Ritorno dei LONGOBARDI
In un momento in cui la cronaca sembra tutta concentrata sulla pandemia e i conseguenti impatti sulla vita di tutti i giorni, un...


L’avvelenatore misterioso colpisce ancora
Nuova impresa del “nemico dei cani” che opera da tempo ad Almisano. Stavolta a fare le spese delle sue fobie sono Ettore e Mirto, due...


La Fondazione San Bortolo onlus incontra l’associazione Attiva-Mente Odv
«Sono contento di essere qui presente perché era mio desiderio far sapere a Lonigo che Vicenza tiene in forte considerazione l’ULSS 8....


Il centenario della nascita del paracadutista leoniceno Giuseppe Cappelletto
La giornata fredda e a tratti piovosa dello scorso 11 ottobre non ha impedito lo svolgimento della manifestazione per ricordare i 100...


Il nuovo Consiglio comunale
In questa serie di articoli riportiamo le interviste ai nuovi assessori ai quali abbiamo chiesto di presentarci in dettaglio i loro...


Ricordo del “Cillo”
Le regole del giornalismo impediscono a chi scrive di raccontare i fatti in prima persona. Il cronista deve essere equidistante, freddo...


Anche Lonigo ha il suo “Leon”
Dall’inaugurazione della mostra a Palazzo Pisani, curata dal Circolo filatelico, a quella della piazzetta San Marco dove sulla nuova area...


Il mondo rallenta con Stefano Percali
“Iil tempo è relativo e implacabile, precisa rapidamente le parti e i confini. Non si può possedere, ma si può usare bene. Stefano...